Valguarnera: nasce un campo di bocce nella villa S. Elena

Il primo Campo di bocce esistente a Valguarnera, sorgerà all'interno della villa comunale «S. Elena». Da qualche giorno, infatti, l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pippo Gallo, ha dato il via ai lavori che al momento si stanno svolgendo all'interno del più antico e conosciuto giardino comunale.
Ogni giorno, l'importante polmone verde che sorge in pieno centro abitato, registra la presenza di diverse decine di anziani, assidui frequentatori di villa «S. Elena», anche durante le giornate invernali. Sono proprio gli anziani, i soggetti a cui è destinato il campo di bocce.
L'assessore al Verde pubblico, Stefano Indovino ci dice:«Con la costruzione di un campo da bocce, all'interno di villa Sant'Elena, abbiamo soddisfatto la richiesta di tanti anziani, che così avranno l'opportunità di trascorrere in maniera ancora più piacevole, le loro giornate all'interno di questo giardino pubblico».
A quanto pare, l'idea della costruzione del campo di bocce è nata per caso. L'assessore: «L'amministrazione comunale doveva intervenire in uno dei viali del giardino pubblico, per riparare parte della rete idrica sottostante, per cui si è pensato di fare redigere, ai geometri dell'Ufficio tecnico comunale, un progetto per la costruzione del campo da bocce. E' bastato un piccolo aumento delle spese già previste per consentirne la costruzione».
La somma spesa per la realizzazione di tutti i lavori è di circa 5 milioni e nei prossimi giorni il campo di bocce sarà pronto. Indovino conclude dicendo: «Stiamo cercando anche di fare tornare alla piena funzionalità, pulendoli quotidianamente, i bagni di villa S. Elena e contiamo sulla collaborazione degli stessi anziani per la tutela di questo giardino comunale».
Arcangelo Santamaria