Sollevamento pesi su panca: brilla la «Tana delle tigri»

Dopo una lunga pausa è ripresa l'attività agonistica della «Tana delle tigri», il team valguarnerese specializzato nel sollevamento pesi su panca. Per gli atleti capitanati da Gaetano Bonanno, la prima competizione di questo nuovo anno si è svolta a Licata, dove domenica scorsa si sono tenuti i Campionati regionali, validi anche per la qualificazione ai Campionati italiani, a cui hanno partecipato 120 atleti.
La «Tana delle tigri», dovendo fare i conti con molti infortuni, primo fra tutti quello di Gaetano Bonanno, ha partecipato alla competizione siciliana con tre atleti, che hanno ottenuto ottimi risultati. La migliore prestazione è stata quella di Roberto La Bella che con una alzata di 145 chilogrammi si è aggiudicato il primo posto nella categoria Medi, ottenendo così anche la qualificazione ai prossimi Campionati nazionali.
Buone le prove anche dei due ragazzi aidonesi tesserati con la Tana delle Tigri. Davide Alessi, sollevando 140 chilogrammi è infatti arrivato secondo nella categoria Under 23, mentre Lorenzo Calcagno, sollevando 105 chilogrammi, è giunto terzo nella categoria Esordienti. Alla kermesse siciliana, anche se infortunato, ha preso parte Gaetano Bonanno che alla presenza dell'atleta olimpica, Eva Giganti, è stato premiato per il primo posto conquistato lo scorso anno ai Campionati italiani di Brescia.
Per la «Tana delle Tigri», il prossimo appuntamento è rappresentato proprio dai Campionati nazionali che quest'anno si svolgeranno a Roma giorno 1 aprile. Alla competizione capitolina, Gaetano Bonanno e Roberto La Bella dovranno fare i conti con una agguerrita concorrenza, di sicuro di qualità' più elevata rispetto a quella dello scorso anno, ora che il sollevamento pesi su panca è stato ufficialmente riconosciuto dal Coni ed è così divenuto una nuova disciplina olimpica.
Arcangelo Santamaria