La Stradale denuncia valguarnerese e rivenditore
Auto rubate al Nord Italia e rivendute come nuove
Sequestrate una Mercedes e una Jaguar
La polizia stradale è sulle tracce di una associazione
criminale, che ruba autovetture di grossa cilindrata, poi altera
il numero di matricola del telaio e le rivende come nuove fornendo
all'acquirente un libretto di circolazione e targhe false. La
Stradale ha sequestrato una Mercedes e una Jaguar, rubate in alta
Italia. Inoltre ha sequestrato insieme ai colleghi di Catenanuova,
presso l'area di servizio di Sacchitello Sud dell'A/19 una Lancia
Thema che era stata rubata, ed era in possesso di un ennese che
incautamente l'aveva acquistata. Ora l'acquirente deve rispondere
di ricettazione e furto.
L'attività della polizia stradale prosegue alacremente
per stroncare il riciclaggio di autoveicoli rubati. Come già
abbiamo pubblicato circa un mese fa, i poliziotti della Stradale
sequestrarono in un autosalone di Barrafranca tre autovetture
che erano state rubate: due nell'Agrigentino, una nel Nisseno,
la quarta nel Nord Italia.
I poliziotti nel corso dei servizi di vigilanza e controllo del
territorio notavano che delle auto di grossa cilindrata percorrevano
la strada provinciale n. 4 che dall'innesto della statale 192
porta verso Valguarnera e il bivio di Grottacalda. Effettuando
controlli, con discrezione, notavano che una Mercedes e un Jaguar
erano state portate a Valguarnera.
La disponibilità delle due auto era di A.M., abitante nel
paese, il quale sentito dai poliziotti della Stradale di Enna,
avrebbe dichiarato che le due autovetture in suo possesso le aveva
acquistate ad Enna. Il rivenditore sarebbe un catanese, D.A.
A questo punto le due auto venivano sequestrate per accertamenti.
E difatti i poliziotti appuravano che la Mercedes era stata rubata
circa due anni fa in Emilia Romagna e che il numero di matricola
del telaio era stato, con un particolare sistema cancellato. Poi
era stato punzonato un altro numero di matricola. Insomma, tutto
nuovo. Il proprietario della Mercedes è stato rintracciato
dalla polizia stradale e dopo gli accertamenti che disporrà
la magistratura, potrà ritornare in possesso dell'auto.
La Jaguar è stata rubata in Lombardia circa un anno fa,
ed anche su questa autovettura è stato cancellato il numero
di matricola del telaio.
Sia il proprietario dell'auto rubata e riciclata, il Valguernerse
A.M., che pare sia in buona fede, e il catanese D.A, sono stati
deferiti all'autorità giudiziaria per furto, ricettazione
e falsità nel rilascio dei documenti di circolazione.
Le indagini della Stradale in futuro potrebbero portare ad altri
clamorosi risultati. La Stradale di Enna continua le indagini
nel massimo riserbo.