Istituto «Magno», un'impresa arrivarci
studenti in sciopero per le strade degradate

Sul piede di guerra gli studenti dell'Istituto professionale«Giacomo Magno», che ieri mattina hanno scioperato, per sottolineare lo stato di abbandono in cui versano le strade e il cavalcavia che ogni mattina devono attraversare per raggiungere la loro scuola che si trova in contrada Marcato.
Dopo essersi riuniti davanti il loro istituto, una nutrita delegazione di studenti si è recata presso il palazzo municipale, dove ha incontrato il sindaco Pippo Gallo.«Abbiamo comunicato al sindaco, a cui già giorni addietro avevamo scritto una lettera, le difficoltà che incontriamo per recarci a scuola», ci dice il rappresentante d'istituto, Willy Maenza.
A quanto pare, infatti, nonostante il fatto che da mesi sia stato segnalato il degrado del cavalcavia e della strada che conduce all'istituto«Giacomo Magno», le autorità comunali non hanno fatto niente per migliorare la situazione. «Siamo stufi di sopportare questi disagi», dicono alcuni studenti che oltretutto si lamentano per le pessime condizioni igieniche in cui versa il tratto stradale che conduce alla scuola. Infatti, oltre ai pedoni, a quanto pare, assidui frequentatori di questa strada sono anche greggi di pecore il cui passaggio lascia il manto stradale in condizioni igieniche pietose. Già in passato la vicenda del «Magno» era stata trattata dal nostro giornale sempre per problemi concernenti le infrastrutture e per quelli causati dal passaggio degli ovini.
«Il sindaco Gallo ci ha assicurato che provvederà al più presto e che entro il prossimo Gennaio la situazione sarà risolta», ci dice Maenza. Adesso, la speranza è che uno dei migliori edifici scolastici della provincia di Enna, unica scuola superiore esistente a Valguarnera e di recente inaugurazione, sia maggiormente attenzionato dagli organi competenti.
Arcangelo Santamaria