VALGUARNERA - Incontro amministrazione-Comitato
cittadini
Crescono l'allarme traffico e l'inquinamento
acustico
VALGUARNERA – Riprende il dialogo tra
il Comitato per i diritti del cittadino e le istituzioni comunali. Proficuo
incontro, quello che si è svolto lunedì sera tra il neo presidente del Consiglio
comunale Gianni Barbano ed una delegazione del Comitato. Tema della riunione,
tenuta presso il palazzo municipale, è stata l'ultima petizione popolare
promossa dal Comitato per i diritti del cittadino e depositata presso l'ufficio
comunale di Protocollo lo scorso 22 novembre 1999. Nella petizione, sottoscritta
da circa 1300 cittadini e indirizzata al sindaco Pippo Gallo ed all'allora
presidente del civico consesso Valerio Caltagirone, il Comitato, denunciava
l'eccessivo inquinamento acustico raggiunto all'interno del centro abitato,
l'intasamento delle principali strade urbane, la discontinuità del servizio
svolto dalla polizia municipale e lo scarso controllo del territorio. Per
risolvere tali problemi, i circa 1300 firmatari chiedevano l'istituzione del
servizio notturno dei vigili urbani e la creazione del vigile di quartiere.
Nonostante il trascorrere di quasi cinque mesi, dalla data di protocollo della
petizione, nessuna risposta era sino ad ora giunta dagli organi competenti.
«Abbiamo sottolineato al presidente Barbano, che l'art. 43 dello Statuto
comunale, prevede che entro 40 giorni dalla data di protocollo, le petizioni
popolari devono essere inserite all'ordine del giorno dei lavori del Consiglio
comunale, e che quindi si stava contravvenendo a tale norma», ci dicono alcuni
membri del Comitato. Barbano ha subito inserito la petizione nei lavori della
prossima seduta del civico consesso. Il neo presidente, inoltre, ritenendo
importante l'opera svolta dal Comitato, si è detto disposto ad intavolare futuri
incontri, per la risoluzione di problemi riguardanti la comunità.
Arcangelo Santamaria