Gli studenti dell'Istituto professionale per il commercio e i
servizi turistici di Valguarnera sono stati premiati per un tema sulla
Costituzione Italiana.
Dopo la presentazione degli elaborati, un'apposita commissione ha scelto
l'istituto di Valguarnera, e due studenti che si erano particolarmente distinti
nell'elaborazione del tema, oltre ad altre quattro studentesse che hanno avuto
una menzione speciale.
Il provveditore agli Studi ha segnalato i nominativi al prefetto Camillo
Andreana, Il quale sabato, in occasione del 55° anniversario della nascita
della Repubblica italiana, invitava le autorità per presenziare alla cerimonia
di premiazione.
Il prefetto Andreana, nel salone privato, ha spiegato che il tema prescelto era
stato un modo per richiamare l'attenzione dei giovani sui valori della nostra
Carta costituzionale. «Auspico – ha detto il prefetto – che con lo stesso
entusiasmo i giovani partecipino alle manifestazioni del governo italiano e mi
auguro che in avvenire ci siano più studenti e giovani in genere capaci di
cimentarsi sulla storia della Repubblica italiana».
Il prefetto Andreana ha consegnato poi un volume sulla Costituzione, commentato
da Francesco Teresi, ai vincitori Fabio Balsamo della 4ª B ed Eugenio Arena
della 1ª B, entrambi dell'Istituto professionale di Valguarnera, mentre a
Flavia Di Gregorio, Maria Cianciolo, Stefania Carnazzo e Laura Draià, sempre
dell'Istituto professionale di Valguarnera, è andato un plauso.