Nuovo successo per Maria Veneria

«Ormai in campo regionale, non ha avversari e questo è anche un male che la porta ad avere dei cali di concentrazione». Con queste parole il tecnico Carmelo Giarrizzo, commenta la prova di Maria Vaneria, la 24enne giavellottista valguarnerese, tesserata con il Cus Palermo, che domenica scorsa ha partecipato alla seconda fase dei campionati regionali di società che si sono disputati a Catania. La Vaneria, bissando la vittoria ottenuta nella prima fase, svoltasi a Palermo, ha confermato di essere la numero uno del giavellotto in Sicilia. I traguardi dell'atleta valguarnerese che più volte ha indossato la maglia azzurra della nazionale, sono però ben altri. Infatti, dopo i recenti miglioramenti di natura tecnica ottenuti dalla talentuosa ragazza, c'è la concreta possibilità che possa finalmente essere abbattuto il muro dei 50 metri, misura che le aprirebbe le porte della Nazionale.
Domenica a Catania, la Vaneria, evidentemente scarica mentalmente ha lanciato l'attrezzo a 43,20 metri, mentre nella prima fase, palermitana, aveva ottenuto 44.18 metri, lasciando presagire che nel giro di poco tempo avrebbe senz'altro azzeccato il lancio degli ormai fatidici 50 metri. Il tecnico Giarrizzo è certo che la sua allieva è ad un passo dalla grossa prestazione che adesso può giungere ai campionati regionali individuali che si svolgeranno il 15 e 16 luglio, o addirittura durante la finale scudetto di società che si disputerà a Pescara a fine luglio.
Alle gare catanesi ha partecipato anche Michela Arena, tesserata con la Pro Sport 85 Valguarnera, allenata sempre da Carmelo Giarrizzo. La Arena, ancora Juniores, ha ottenuto il secondo posto negli Assoluti del lancio del peso con 10,59 e il quarto posto negli Assoluti del lancio del disco con la misura di 33,18. Anche per la Arena che in ambedue le specialità, a cui ha preso parte, detiene dei primati personali superiori alle misure fatte registrare a Catania, ci si aspetta il salto di qualità.
Arcangelo Santamaria