Ricomincia l'avventura per l'Atletico Valguarnera, la società
calcistica presieduta da Paolo Barbarino che, a due anni dalla
sua nascita, dopo l'esaltante primo posto ottenuto la scorsa stagione,
quest'anno farà il suo esordio nel campionato di Seconda
categoria.
La società giallonera ha
già espletato la pratica d'iscrizione e attende impaziente
che arrivi il 1° ottobre, giorno in cui partirà il
campionato, al quale prenderanno parte 14 squadre.
Il sodalizio valguarnerese ha intanto rafforzato il gruppo dirigenziale,
che quest'anno vedrà presenti, oltre agli uomini della
scorsa stagione, Angelo Calandra, Attilio Parisi e Giovanni Mazzurco.
Anche per questa stagione, la guida tecnica dell'Atletico Valguarnera,
è stata affidata all'allenatore Alfonso Trovato, artefice
della promozione in Seconda categoria.
«Miriamo a disputare un campionato di metà classifica
- dice Barbarino che continua a perseguire l'intento di avere
una rosa di giocatori composta da soli valguarneresi - Il nostro
scopo principale resta quello di dare spazio ai giovani locali.
Quest'anno, otre al torneo di Seconda categoria, parteciperemo
anche alla coppa Trinacria. Al momento stiamo cercando di potenziare
la squadra che si è comportata in maniera egregia nel corso
della passata stagione».
Punti cardine del team, allenato da Trovato, restano sempre i
veterani Varsalona, Spampinato e Pippo Barbarino, a cui bisogna
però aggiungere l'enorme potenzialità di un attacco
formato dagli scatenati Piero Mazzurco, Daniele Napoli e Nino
D'Angelo. A quanto pare, in questi giorni ci sono stati degli
incontri, tra la dirigenza dell'Atletico e quella della Polisportiva
Valguarnera, per trattare il trasferimento di qualche giocatore
che preferirebbe militare con la Polisportiva in Prima categoria.
Come contropartita, alla squadra di Trovato, potrebbero arrivare
uomini di provata esperienza, utili per un team esordiente in
Seconda categoria.
Arcangelo Santamaria