«sos» pulizia

Vecchie cucine e lavatrici, carcasse di televisori, divani, materassi e sedie rotte, è questo il biglietto di presentazione per chi entra a Valguarnera. Vere e proprie discariche abusive di rifiuti speciali, hanno ormai invaso l'intero circondario del paese, dove quintali di ferraglie hanno deturpano le verdeggianti colline che circondano Valguarnera. Duri i giudizi espressi dai tanti emigranti che, in questo periodo fanno ritorno in paese.
Abbiamo chiesto al sindaco Pippo Gallo, cosa sta facendo l'amministrazione comunale per cercare di porre rimedio allo scempio che si è venuto a creare. «Sto proprio per recarmi a Enna, per parlare di questo problema con il presidente della Provincia, Galvagno». A quanto pare, infatti, poiché molte di queste discariche, pur sorgendo alle periferie del paese, sono ubicate su strade provinciali, non si capisce quale ente dovrebbe intervenire e in che percentuale contribuire all'intervento di pulizia. Chiarito il dilemma, al più presto le discariche abusive dovrebbero sparire.
Arcangelo Santamaria