VALGUARNERA- Dopo lincontro avuto qualche giorno addietro con il neo presidente del Consiglio comunale Gianni Barbano, il Comitato per i diritti del cittadino, lunedì sera, ha incontrato anche il sindaco Pippo Gallo. Durante la riunione, la delegazione del Comitato, ha esposto quanto già denunciato con una petizione popolare, presentata alcuni mesi fa, al primo cittadino, i problemi derivanti dal caotico traffico automobilistico e dalle alte soglie di inquinamento acustico raggiunte in paese. Il sindaco Gallo, dichiarandosi concorde con quanto espresso dal Comitato, ha sottolineato che, al momento, lamministrazione comunale, sta lavorando affinché si possa porre rimedio a tale situazione . Il Comitato, dopo avere espresso apprezzamento per linstallazione, di diversi dissuasori di velocità in alcune zone del paese, ha ritirato in ballo la questione delle bollette dellacqua. Ancora oggi, infatti, continua la protesta da parte di numerosi cittadini che si rifiutano di pagare le bollette dellacqua riguardanti il biennio 1997-98, fino quando non avranno pagato tutti gli utenti morosi. Qualche tempo fa, infatti, si scopri che il Comune di Valguarnera era creditore di diverse centinaia di milioni, nei confronti di molti utenti morosi, che non avevano pagato la tassa sullacqua, dal 1991 al 1996. Nellincontro di lunedì sera, il sindaco Gallo ha dichiarato che dei crediti vantati, sino ad ora è stata recuperata una cifra cospicua. Il Comune di Valguarnera ha già in mano, lelenco completo di tutti i morosi, e secondo quanto dichiarato dal primo cittadino, si sta attendo la scadenza della data prevista per il pagamento, che cadrà a fine aprile, per passare tutta la documentazione al dipartimento esattoriale. Il Comitato per i diritti del cittadino che lo scorso anno sollevo questo scottante problema, costringendo il Consiglio comunale a correre ai ripari, modificando lormai vetusto Regolamento del civico acquedotto, ha dichiarato che, nel momento in cui lamministrazione comunale avrà eseguito quanto dichiarato dal sindaco Gallo, tutti i cittadini che si sono sino ad ora rifiutati di eseguire il pagamento dellultima bolletta, saranno sollecitati a pagare.
Arcangelo Santamaria