IMPONENTE PARATA STORICA PER IL 450° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DI VALGUARNERA
VALGUARNERA- Più di 300 bambini, vestiti con splendidi
abiti depoca, in stile<aragonese>, sono stati gli
autentici protagonisti della parata storica che domenica pomeriggio
ha sfilato per le strade di Valguarnera, per rappresentare lentrata,
nel feudo di<Caropepe>, del Conte di Assoro, Giovanni Valguarnera,
che il 12 dicembre 1549, grazie alleditto emanato dallimperatore Carlo V, poté
fondare un paese e dargli il suo nome. Un imponente cornice di
pubblico, accorso per assistere al passaggio del corteo storico,
ha sancito il successo della kermesse organizzata dal Circolo
didattico valguarnerese e patrocinata dal Comune di Valguarnera.
Alle 17,30, dal tempio dedicato alla Madonna delle Grazie, che
sorge fuori dal centro abitato, preceduto dagli sbandieratori
di Motta S. Anastasia e dal gruppo<Sursum Corda> di Enna,
e partito il corteo con a capo Don Giovanni Valguarnera
e la propria dama che su due splendidi cavalli, seguiti da una
folla di popolani e cortigiani, hanno attraversato le strade principali
del paese, per giungere sino a piazza Colonnello Tuttobene, li
dove una volta sorgeva il castello della famiglia Valguarnera.
Nella vecchia piazza Castello, si e cosi celebrato
lincontro tra Don Giovanni Valguarnera ed il Viceré
De Vega che accompagnato da un magnifico corteo composto da lancieri,
alabardieri e membri di corte, ha consegnato a Don Giovanni Valguarnera
limperiale<licentia populandi>. Lottimo e sicuramente
estenuante lavoro svolto dai docenti della scuola elementare valguarnerese,
che presso laula magna dellistituto <Mazzini>,
hanno anche allestito una splendida mostra sui 450 anni di Valguarnera,
ha entusiasmato lintero paese. Lassessore al Turismo
e spettacolo Enzo Asaro dice:<E volontà dellamministrazione
comunale, organizzare la Parata storica anche per il prossimo
anno, con lintento di apportare diverse migliorie. Per questanno,
intanto, saranno allestite altre manifestazioni, per continuare
a celebrare il 450 anniversario della fondazione di Valguarnera>.
Arcangelo Santamaria