Palazzo «Prato», il Comune lo acquisterà per 900 milioni
Potrebbe sorgervi una scuola secondaria

VALGUARNERA – Palazzo «Prato», resterà patrimonio pubblico. Lo storico edificio che sorge in piazza Garibaldi, nel giro di poco tempo dovrebbe passare dalle mani della provincia regionale di Enna, a quelle del comune di Valguarnera. L'amministrazione comunale, nel bilancio di previsione per l'anno Duemila, ha infatti stanziato 900 milioni per acquisire la proprietà di uno dei palazzi più antichi di Valguarnera, nato come residenza della famiglia feudale dei«Prato» e poi venduto alla Provincia di Enna, che lo ha gestito per un lungo periodo.
Per circa un ventennio i due piani superiori dell'edificio, hanno ospitato l'Istituto Professionale di Stato «Giacomo Magno», mentre nell'immenso piano terra si trovano le sedi della Pro Loco e della Polisportiva Valguarnera. Qualche anno addietro, la provincia di Enna spese svariate decine di milioni per ristrutturare il tetto e la facciata del palazzo, che con la sua imponente mole domina uno dei punti nevralgici del paese. Dal settembre del 1999, quando l'istituto scolastico«Giacomo Magno», fu trasferito nella nuova sede di contrada «Marcato», i due piani superiori del palazzo sono rimasti tristemente vuoti.
A quanto pare, voci non confermate ufficialmente, ma mai smentite, affermano che un ricco proprietario terriero del luogo, volesse acquistarlo per una cifra superiore al miliardo. Ora con l'intenzione d'acquisto espressa dal comune di Valguarnera, questo rischio è stato scongiurato. I 900 milioni stanziati dall'amministrazione comunale, arriveranno da un mutuo bancario. Il proposito degli amministratori comunali, sarebbe quello di utilizzare palazzo «Prato», come sede di un'altra scuola superiore, mentre c'è chi spera che venga dato in gestione a qualche associazione.
Arcangelo Santamaria