Fermo a Valguarnera
il servizio di fisioterapia
Dopo le recenti buone notizie provenienti
dal mondo della Sanità, dovute all'istituzione, da parte
dell'Asl 4 di Enna, del servizio di assistenza domiciliare integrata,
questa volta la notizia riguarda un disservizio, da troppo tempo
esistente presso il poliambulatorio «Sebastiano Arena».
Da circa cinque mesi, infatti, presso l'efficiente centro sanitario
valguarnerese, dove da diversi anni è possibile eseguire
visite specialistiche ed usufruire di tanti importanti servizi,
non è più funzionante il servizio di Fisioterapia.
Dopo cinque mesi, sono ormai tanti i cittadini che lamentano la
sospensione dell'attività di questo importante settore
specialistico. Il disservizio ha già costretto centinaia
di pazienti a sospendere, nei casi in cui era possibile, le sedute
fisioterapiche, mentre chi ha un continuo bisogno di tali cure,
suo malgrado, è stato obbligato a recarsi nei centri sanitari
di Enna e Piazza Armerina. A seguito delle diverse segnalazioni,
abbiamo contattato il dottor Pietro Nocilla, responsabile del
poliambulatorio «Arena». Nocilla, confermando l'utilità
e la validità del servizio di Fisioterapia, dice:«Purtroppo
da diversi mesi, non siamo più in grado di fornire questo
importante servizio sanitario, che ha da sempre soddisfatto le
esigenze di un ampio bacino di utenza. Il motivo della sospensione
del servizio di Fisioterapia è da attribuirsi alla mancanza
di uno specialista del settore, sino ad ora sempre assunto con
incarichi trimestrali. Abbiamo già segnalato questa disfunzione
alla direzione dell'Asl 4 di Enna, sperando che al più
presto il servizio di Fisioterapia possa ripartire».
Sembra assurdo, in un'epoca in cui è sempre più
difficile trovare lavoro, non è possibile reperire fisioterapisti.
A confermare tutto ciò è anche la dott. Antonietta
Arcidiacono, responsabile dell'Urp dell'Asl 4 di Enna. «Al
momento abbiamo difficoltà nel reperire degli specialisti»,
dice. «Nonostante le difficoltà, il problema è
attenzionato dall'Asl, che si sta muovendo per dare risposte concrete
ai cittadini». Per ciò che concerne la copertura
del posto di specialista di fisioterapia, a quanto pare, l'Asl
ha anche bandito un concorso.
Solo una nomina a tempo determinato, appare infatti come soluzione
definitiva del problema.
Arcangelo Santamaria