PRIME CELEBRAZIONI PER IL 450° DELLA FONDAZIONE
VALGUARNERA- Ha riscosso notevole successo il primo week-end
di celebrazioni, per il 450 anniversario della fondazione di Valguarnera. Oltre ad associazioni
come il Circolo Unione, la Società Rurale Cristiana e la
Pro Loco, un fondamentale contributo alla riuscita della kermesse
culturale, è stato fornito dai docenti e dagli alunni della
scuola media<Francesco Lanza>. Per due giorni, grazie allorganizzazione
della cosiddetta<Infiorata>, la centralissima via Garibaldi
e la salita che conduce alla chiesa di San Giuseppe, sono state
trasformate in un variopinto e suggestivo giardino floreale. Oltre
alle composizioni, magistralmente realizzate dagli allievi dellIstituto
dArte di Noto, i tanti visitatori hanno anche potuto ammirare
la maestria dei diversi cittadini e commercianti residenti in
via Garibaldi, che hanno impreziosito con pregevoli composizioni
floreali vetrine, cortili e balconi. Grazie alla mostra fotografica,
allestita presso la Società Rurale Cristiana, è
stato possibile ripercorrere buona parte della storia di Valguarnera.
Autentiche opere darte, i capi dabbigliamento di ieri
e di oggi, esposti nel salone del Circolo Unione, dove grazie
allo spiccato talento artistico del signor Felice Bongiorno, è
stata allestita una mostra che ha ricostruito levoluzione
dellartigianato valguarnerese che oggi, grazie alle principali
aziende locali che costituiscono la spina dorsale del famoso<Polo
tessile>, esporta capi dabbigliamento in tutto il mondo.
Nei locali della Pro Loco, i ragazzi della scuola media<Francesco
Lanza>, hanno esposto i lavori da loro realizzati nei laboratori
di cucina ceramica e pittura. Spettacoli con danze popolari, canti
e cantastorie hanno, infine, fatto rivivere le antiche tradizioni
del popolo valguarnerese. Le manifestazioni per la celebrazione
del 450 anniversario della fondazione, continueranno ancora, e
per questa settimana è già pronto un altro week-end
di festa.
Arcangelo Santamaria