|
Maria Concetta Manna vincitrice della gara di Lungo con mt.4,38 |
Si è conclusa nel migliore dei modi con tre primati stagionali personali la stagione per gli atleti/e della Pro Sport 85 Valguarnera. L’impegno maggiore era in programma per i Ragazzi e le Ragazze a Palermo, sabatao e domenica, per l’edizione n. 33 del Trofeo Sicilia, valido anche per l’assegnazione del Trofeo delle Provincie 2002. Tre gli atleti valguarneresi in gara convocati nella Rappresentativa Ennese della FIDAL presieduta da Filippo Giarrizzo e due le vittorie individuali ottenute.
Maria Concetta Manna ha vinto il salto in Lungo con l’ottima misura di mt.4,38 (precedentemente vantava un 4,11), confermandosi così ad alto livello in tale specialità. L’atleta valguarnerese ha dimostrato di non avere rivali in Sicilia in questo momento. La prestazione è notevole se si considera che la saltatrice della Pro Sport è giovanissima (è nata nel 1990), è al suo primo anno nella categoria Ragazze e vanta ancora una tecnica suscettibile di ampi miglioramenti. Allenandosi costantemente nel prossimo inverno e apportando i necessari aggiustamenti alla sua tecnica di salto sicuramente sarà in grado nella prossima stagione agonistica, almeno così si augurano i suoi allenatori, di avvicinare il muro dei cinque metri. Una misura del genere la porrebbe senz’altro tra le prime in Italia nella sua categoria.
Un miglioramento di quasi mezzo metro è
stato invece registrato da Vincenzo Giuliano che ha vinto la gara del
Lungo Ragazzi e che ha portato il proprio record personale a mt.5,21 (aveva un
4,78 ottenuto a Catania in primavera) sorprendendo, per la misura ottenuta,
anche il suo stesso tecnico Giuseppe Arcuria. Giuliano che vanta un’ottima
velocità di base ( 8”0 netti nei 60) e una buona coordinazione (ha vinto il
titolo regionale individuale nei 60 ostacoli) è cresciuto molto in questo
finale di stagione dopo aver risolto alcuni infortuni muscolari che ne avevano
limitato le prestazioni nel corso dell’estate. Adesso è maturo per
avviarsi ad una specializzazione in
questa difficile disciplina tentando fin dal prossimo anno, che lo vedrà in
lizza nella categoria cadetti, di avvicinare la barriera dei sei metri.
In gara nel Peso è stata pure Antonella
Manna che ha portato dei preziosi punti alla rappresentativa di Enna
piazzandosi all’8° posto.
Mercoledi scorso è stata disputata a Caltanissetta la finale del Gran Prix Regionale Allievi. A tale finale era stato ammesso il saltatore in Lungo
|
Vincenzo Giuliano vincitore del Lungo con mt. 5,21 |
Guglielmo Bonanno che, raccogliendo i frutti del lavoro svolto fino ad ora, è
riuscito finalmente a piazzare una misura di valore. Infatti ha portato il
proprio primato personale a mt. 5,99 dimostrando addirittura in un salto, nullo
di qualche centimetro, di valere
6,20-6,30.
I risultati di Manna, Giuliano e Bonanno confermano la validità di quella che oramai viene riconosciuta, nell’ambito dell’atletica siciliana, come la “scuola di salto in lungo valguarnerese”. Ricordiamo, infatti, che quest’anno oltre ai recenti risultati ottenuti in tale specialità da Bonanno, Giuliano e dalla Manna, si sono posti in luce atleti come Francesco Calcagno, allievo che ha ottenuto il 3° posto con mt. 6,04 ai Campionati Regionali, o come la cadetta Valeria Passarello, anche lei medaglia di bronzo ai Regionali con mt.4,51. Ma tutto questo forse non è un caso visto che oltre a vantare nei propri quadri dei tecnici nazionali specialisti la Pro Sport dispone per i suoi allenamenti solo di una pedana per i salti (con una stuoia in sintetico di sua proprietà) visto che la precedente amministrazione comunale ha “tagliato”, per allargare il campo di calcio, l’intero pistino per l’atletica leggera. Con i risultati ottenuti in questo 2002 i dirigenti della Pro Sport sperano che finalmente qualcosa si muova affinchè possa essere avviata la ristrutturazione del Campo Comunale di Valguarnera che preveda anche uno spazio che permetta gli allenamenti di questi atleti locali che hanno dimostrato anche quest’anno il loro valore.