La pittrice Tecla Siracusa ha conquistato Pisa

Successo a Pisa per la pittrice valguarnerese Tecla Siracusa le cui 15 opere, esposte all'Expo Pisa 2002, per la XXVIII mostra di arte contemporanea, stanno riscuotendo notevole successo.
Tecla Siracusa, impiegata presso il Comune di Valguarnera, ha da sempre avuto una innata dote artistica che con il passare degli anni, grazie all'affinamento delle varie tecniche pittoriche, si č trasformata in autentico talento. Pitture ad olio, acquarello e china, sono divenute le principali «armi» artistiche di Tecla Siracusa, i cui quadri adesso circolano attraverso l'itinerario artistico nazionale.
Il recente successo toscano č testimoniato dalla recensione del critico d'arte Nino Villanti sui quadri esposti a Pisa. «Le sue opere, rigorosamente costruite, altro non sono che puri prodotti di contemplazione e di meditazione. Opere che dimostrano chiaramente la sua perizia, sia nell'uso del colore -sobrio e controllato - che nella composizione dove, l'armonia dell'ordine formale, regna incontrastabile».
Villanti continua: «Tecla Siracusa riesce a raccontare il significato delle sue tele, con un linguaggio preciso, pulito e rigoroso, tanto da suscitare curiositą ed ammirazione».
La Siracusa che attraverso le sue tele riesce ad esprimere l'amore verso la natura, viene definita una pittrice che si esprime secondo le dimensioni estetiche tradizionali, riuscendo a trasformare, nei suoi dipinti, la poesia di un colore distribuito con gusto e raffinata preziositą.
Arcangelo Santamaria