Dagli Usa, all'Australia, al Canada
«carapipani» più vicini grazie a Internet


Dal quotidiano "La Sicilia" del 1 marzo 2002

«www.valguarnera.com.». A questo indirizzo internet si ritrovano i valguarneresi sparsi in tutto il mondo. Centinaia e centinaia di visitatori hanno decretato il successo di un'iniziativa nata quasi per gioco e che poi è finita per essere il polo d'attrazione di navigatori e nostalgici del proprio paese d'origine.
Sebastiano Giarrizzo, in arte «Sem», è stato l'artefice ed è il principale curatore (Web master) del sito. Valguarneresi residenti in diversi parti d'Italia, altri in alcuni nazione europee e altri ancora in Canada, Stati Uniti e Australia si ritrovano e fanno quattro chiacchiere nel forum del sito.
Gente che non si sentiva e non si vedeva da anni, grazie ai miracoli tecnologia, si è riavvicinata, rinsaldando amicizie che le lunghe distanze e il tempo avevano sfaldato.
Ma il sito dei valguarneresi è anche cultura, informazione e storia. Scritti inediti e conosciuti del poeta e scrittore valguarnerese Francesco Lanza, sono la principale attrazione della rubrica letteraria del sito, curata, via internet, dal professore e scrittore, Enzo Barnabà, anch'esso valguarnerese, residente in Liguria. Non mancano neanche le foto storiche di Valguarnera e le informazioni su tutto quello che di bello e di brutto avviene in questo piccolo centro dell'ennese.
Ovviamente, ad essere entusiasti del sito sono soprattutto i «carapipani» residenti all'estero. Un entusiasmo che è direttamente proporzionale alla distanza che li separa dalla terra di origine. Commoventi sono i commenti di quanti scrivono, dopo avere scoperto il sito internet. Estasiati mentre una sera, a Melbourne, davanti al loro computer, scoprono nel tempestoso mare di internet, le tavolate di San Giuseppe, che vengono imbandite a Valguarnera, a migliaia di chilometri di distanza. E allora l'amore verso il paese natio si rafforza nuovamente e nasce la voglia di fare un viaggio a Valguarnera. Alcuni di loro sono già venuti, altri lo faranno prossimamente.
Arcangelo Santamaria