Scatta l'allarme idrico a Valguarnera
Il sindaco: «Situazione verso la normalità»


L'allarme acqua è scattato anche a Valguarnera dove già da qualche giorno si pagano le conseguenze della drastica riduzione di fornitura del prezioso liquido proveniente dalla diga dell'Ancipa. Adesso dall'invaso di Troina arrivano soltanto 9 litri al secondo, è ciò ha provocato un repentino calo dei livelli nei serbatoi comunali. Scene a cui non si assisteva da anni sono purtroppo nuovamente tornate all'ordine del giorno. A pagare le maggiori conseguenze sono i cittadini i cui serbatoi si trovano nei piani alti che, a causa della scarsa pressione presente nella condotta idrica, già da alcuni giorni, sono a secco. A tale proposito, c'è chi lamenta la mancanza di un piano di emergenza da parte dell'amministrazione che in questi casi dovrebbe erogare l'acqua a giorni alterni, garantendo così a tutte le zone la stessa pressione in condotta.
Spiega il sindaco Gallo: «Ci siamo trovati in difficoltà perché l'acqua fornita al Comune di Valguarnera è arrivata su un'altra condotta. Questo ha causato un abbassamento dei livelli nei nostri serbatoi. Già in queste ore la situazione in alcune zone del paese è migliorata. Pertanto, riteniamo che sia il caso di ripristinare con gradualità il livello nei serbatoi comunali e per questo l'acqua sarà erogata tutti i giorni. Già da domani,  la situazione dovrebbe normalizzarsi».
Arcangelo Santamaria