A pochi mesi dalle prossime elezioni amministrative,
cambierà nuovamente i propri componenti la giunta comunale, guidata dal
sindaco, Pippo Gallo che da circa cinque anni, a capo della coalizione Ds-Ppi,
governa Valguarnera. A confermare le voci che ormai si sentivano da tempo, è
stata la seduta del Consiglio comunale, svoltasi mercoledì sera. Ci sarà quindi
una terza squadra di assessori, dopo il primo cambiamento di qualche tempo
addietro, che porterà a compimento il lavoro dell’amministrazione comunale.
L’operazione di rimpasto, che condurrà al cambiamento di tutti gli assessori,
come annunciato dagli stessi addetti ai lavori, è prevista entro la fine
dell’anno. Per evitare facili cambiamenti di rotta che caratterizzano spesso il
mondo politico, il consigliere del Ppi, Salvatore Di Vita, con il suo
intervento, durante i lavori del civico consesso, ha sottolineato che il
rimpasto è già stato deciso, dicendo:<I partiti di centrosinistra, Ds-Ppi,
hanno già deciso il completo rinnovo della compagine assessoriale, ritenendo
che i soggetti componenti quest’ultima, di alta qualificazione politica, a suo
tempo prestati all’amministrazione comunale per dare alla stessa il meglio che
i partiti potevano esprimere, sono oggi necessari all’interno dei partiti
medesimi che si accingono ad intensificare la loro azione in vista degli
impegni futuri>. Fallito quindi il tentativo di allargare la base
dell’attuale maggioranza, dopo il rifiuto di Nuovo Psi e De, coalizioni interpellate
dagli uomini di governo, perché considerate non organiche alla compagine di
centrodestra, adesso per il rinnovo della giunta comunale, l’alleanza Ds-Ppi,
punta sull’adesione di uomini non schierati. <La compagine assessoriale sarà
rinnovata con elementi della società civile o comunque di rilevante
qualificazione diversamente individuati>, ha detto Di Vita, che poi ha
continuato affermando:<A sostegno dell’azione di rinnovo, sarà proposto un
piano di interventi immediatamente operativo che rispecchierà gli orientamenti
programmatici enunciati a suo tempo dalla maggioranza>. Visto che gli
assessori hanno da tempo messo a disposizione il loro mandato ai partiti di
appartenenza, si cercano già i nuovi nomi disposti a mettersi in gioco per
pochi mesi.
Arcangelo Santamaria