UNA CARRAPIPANA AI GIOCHI OLIMPICI
Anche Valguarnera avrà il suo rappresentante
ai giochi olimpici di Sydney 2000. La comunità valguarnerese,
oltre che per gli atleti azzurri, farà il tifo anche per
la cantante Tina Arena, interprete del brano che aprirà
le olimpiadi. La star australiana, che ha venduto oltre due milioni
di dischi, famosissima nella terra dei canguri e da qualche tempo
anche in Europa, come si può facilmente intuire dal cognome,
è di origine italiana. Entrambi i genitori della cantante,
infatti, sono valguarneresi, emigrati in Australia negli anni
sessanta. Tina Arena e la seconda
delle tre figlie di Franca Catalfamo e Giuseppe Arena, residenti
a Melbourne, dove ancora oggi, nonostante la fortuna accumulata
dalla talentuosa Tina, lavorano occupandosi di una casa di cura
per anziani di cui sono i proprietari. Molti parenti di Tina Arena
vivono a Valguarnera e già orgogliosi del fatto di avere
una celebrità in famiglia, sprizzano gioia da tutti i pori,
da quando è stata resa ufficiale la notizia che sarà
proprio la loro cuginetta ad intonare linno dei giochi olimpici.
I numerosi cugini della cantante, custodiscono gelosamente i suoi
compact disc, e conoscono tutti i brani che hanno reso celebre
Tina Arena, parente a cui si sono maggiormente affezionati dal
giorno in cui lhanno conosciuta di persona. Nel 1997,infatti,
la cantante, assieme al marito-manager e ad una sorella, durante
un suo giro in Europa, venne a Valguarnera per trascorre qualche
giorno di vacanza e conoscere i suoi parenti. In quelloccasione,
i familiari tra cui anche alcuni cugini di primo grado, assieme
allamministrazione comunale, le organizzarono una festa
di benvenuto.<Tina rimase a Valguarnera per quattro giorni
che si rivelarono stupendi per lei e per noi. Mi ricordo che non
volle cantare in pubblico, ma quando la sera, con tutta la famiglia,
ci riunimmo a mangiare e bere nella nostra casa di campagna, fu
felicissima e iniziò a cantare canzoni in siciliano, perché
conosce bene il dialetto carrapipano- dice la cugina Maria- Nonostante
la celebrità raggiunta è una ragazza molto umile,
attaccata alla famiglia, che per lei ha fatto immensi sacrifici.
Suo padre ha sempre creduto alle sue qualità canore, sin
da quando iniziò a cantare alletà di sei anni>.
Adesso a Valguarnera, tutti aspettano il giorno dapertura
delle olimpiadi per assistere, proprio nellultima olimpiade
del secondo millennio, alla partecipazione della prima <carrapipana>
ai giochi olimpici.
Arcangelo Santamaria