NASCE l’Avis CALCIO

 

E’ nata una nuova stella nel firmamento del calcio giovanile ennese. La sezione valguarnerese dell’Avis da sempre impegnata nella donazione volontaria del sangue, adesso ha dato vita anche ad un settore sportivo che inizialmente si occuperà’ esclusivamente di calcio giovanile. Il presidente della sezione comunale dell’Avis, Arcangelo Santamaria, soddisfatto per l’elaborazione di questo nuovo progetto ci dice:<Siamo tra le poche realtà esistenti in tutta la Sicilia, che hanno realizzato questo connubio tra sanità e sport. Il nostro principale obbiettivo e’ quello di dare la concreta possibilità ai bambini ed ai ragazzi valguarneresi di occupare in maniera costruttiva il loro tempo libero allontanandoli, cosi’, dalle devianze della società odierna. Ci siamo affiliati alla FIGC e avendo già iscritto 50 ragazzi parteciperemo ai campionati provinciali, Giovanissimi, Esordienti e Pulcini>. L’Avis di Valguarnera, negli ultimi anni ha raddoppiato il numero di donazioni che in genere vengono distribuite ai centri trasfusionali degli ospedali di Enna e Piazza Armerina.<La speranza e’ che il fatto di avere imboccato la strada dello sport, possa contribuire ad incrementare il numero di donazioni, grazie al coinvolgimento dei ragazzi e delle loro famiglie>, aggiunge Santamaria. A quanto pare la creazione di un settore sportivo ha gia’ fatto aumentare il numero dei volontari Avis, che oltre al settore sanita’ saranno impegnati nella crescita dei giovani atleti. Responsabili del settore sportivo, la cui cura atletica e’ stata affidata al professore Giorgio Alessi, sono: Pippo Lattuca, Carmelo Draga’, Salvatore Parrinelli, Giovanni Bentivegna, Salvatore Draia’, Isidoro Varsalona, Filippo America, Carlo Giuliano, Piero Gangi e Carmelo Arena. Con ogni probabilità, i ragazzi iscritti all’Avis oltre a praticare attivita’ sportiva, saranno impegnati anche in progetti formativi:<Stiamo tentando di organizzare dei corsi di lingua straniera ed informatica. Al momento, pero’dobbiamo fare i conti con carenze di tipo logistico e strutturale>, afferma il presidente, che poi conclude dicendo:<Il sogno e’ quello di avere una sede tutta nostra  che ci permetta di dare vita a numerosi progetti che coinvolgano ragazzi e ragazze>.

Valguarnera.com