Inspiegabile gesto all'interno dello stadio nella notte tra sabato e domenica
Vandali al campo sportivo «S. Elena»
Tentano di incendiare gli spogliatoi e tagliano le reti delle porte

Attentato allo sport valguarnerese. Nella notte tra sabato e domenica, ignoti, sono penetrati all'interno del campo sportivo «S. Elena» e dopo avere tagliato le reti di entrambe le porte del campo di calcio, hanno anche tentato di dare fuoco agli spogliatoi.
A scoprire l'accaduto sono stati i dirigenti della Polisportiva Valguarnera che nella mattinata di domenica si erano recati presso il campo sportivo, per preparativi dell'incontro del campionato di Promozione che poi, grazie all'impegno profuso durante la mattinata, si è regolarmente svolto domenica pomeriggio.
Danneggiate dalle fiamme la porta dello spogliatoio riservato agli arbitri e quella di uno degli spogliatoi che ospita gli atleti. Subito sono stati avvertiti i carabinieri di Valguarnera che giunti sul posto hanno constatato i danni provocati dal notturno raid vandalico. Sul luogo dell'accaduto i vandali hanno lasciato i resti del materiale servito per compiere il vile gesto. Sono infatti stati ritrovati una bottiglia di plastica contenente della benzina, resti di fiammiferi e fogli di giornale.
Il ritrovamento di questo materiale lascia presumere che si tratti di un atto premeditato e non di un gesto vandalico attribuibile alla solita bravata compiuta da ragazzi di passaggio del sabato sera, in preda ai fumi dell'alcool.
Profondamente amareggiati oltre ai dirigenti della Polisportiva Valguarnera, con in testa il presidente Garofalo, anche i dirigenti delle altre società che fanno uso del «S. Elena», unica struttura sportiva esistente a Valguarnera, dove convivono tre sodalizi calcistici ed uno di atletica leggera. Paradossale il fatto che mentre da un lato, da anni, c'è chi si batte per il miglioramento quantitativo e qualitativo dell'impiantistica sportiva valguarnerese, pressoché inesistente, dall'altro c'è chi si impegna a distruggere il poco esistente. Preoccupante anche la crescita degli atti vandalici perpetrati durante le ore notturne, periodo in cui a Valguarnera servirebbe un maggiore controllo da parte degli organi competenti.
Arcangelo Santamaria