Atletica: la
lanciatrice Michela Arena
convocata con la Nazionale del Sud
Ancora soddisfazioni per il team valguarnerese di atletica leggera «Pro
Sport 85», la cui tesserata Michela Arena, ha ricevuto la convocazione per la
rappresentativa del Sud Italia. La forte e giovane atleta, parteciperà al terzo
meeting «Pacchini», che si svolgerà a Pisa il 7 e 8 settembre, in una due
giorni in cui l'Italia del sud sfiderà le rappresentative Under 19 del Centro e
del Nord Italia.
La Arena, non nuova a risultati di prestigio, parteciperà alla gara del lancio
del disco, una specialità in cui da tempo primeggia a livello regionale e
nazionale. La convocazione nella rappresentativa del Sud Italia giunge a
coronamento di una stagione in cui la Arena, nonostante i pochi allenamenti
affrontati, per gli impegni scolastici, ha conquistato il titolo nazionale
Libertas e ben tre titoli regionali.
Carmelo Giarrizzo, allenatore nazionale specialista e direttore tecnico della«Pro
Sport 85», ci dice: «Anche se siamo abituati a vedere primeggiare atleti
cresciuti nel nostro vivaio, questa convocazione ci inorgoglisce, ma fa anche
aumentare l'amarezza per il trattamento riservato alla Pro Sport 85 da parte
dell'amministrazione comunale che ha eliminato l'impianto per l'atletica
leggera, complice anche la Polisportiva Valguarnera».
Nell'esternare il suo sfogo, Giarrizzo, dopo avere atteso fatti concreti,
continua e risponde alle frecciate ricevute tempo addietro: «Resta
indiscutibile che la Pro Sport 85 i propri modestissimi risultati, anche se
misconosciuti da chi ha la responsabilità della cosa pubblica, li ottiene
sempre sul campo».
E' ancora polemica quindi sui lavori che hanno reso il campo sportivo S. Elena
idoneo ad ospitare le partite del campionato di calcio di Promozione, a
discapito dell'impianto di atletica che secondo quanto sostenuto dagli
amministratori dovrà ora essere costruito in un altro zona del paese. La
speranza adesso è quella che la Pro Sport 85, possa riavere la possibilità di
praticare la propria attività in un impianto di atletica degno di tale nome.
Ancora oggi, nonostante la recente privazione subita, sia Michela Arena che
diversi altri ragazzi appartenenti al vivaio della Pro Sport 85, di cui oltre a
Carmelo Giarrizzo si occupa anche Giuseppe Arcuria, continuano ad allenarsi in
spazi angusti ritagliati all'interno del S. Elena. La speranza di questi giovani
atleti è quella di imitare le gesta di compagni di squadra come Maria Vaneria e
Brigida Napoli, la prima convocata nella nazionale maggiore e la seconda capace
di disputare la finale nazionale di salto lungo, confrontandosi con avversarie
del calibro di Fiona May.
Arcangelo Santamaria